RICAPITOLANDO… IL NOSTRO 2017!

Il 2017 ha portato con sé grandi progressi e soddisfazioni. Il Team ha acquisito una trentina di nuovi membri selezionati tra oltre 300 candidati provenienti da tutto l’Ateneo, mantenendo il numero di circa 90 team member raggiunto nel 2016.

Il reparto di Gestione Sportiva del team è stato riorganizzato in modo da permettere la nascita di una sezione dedicata appositamente alla creazione del Business Plan, parte degli Eventi Statici di gara.

La DP8 evolve nella DP9, una monoposto più performante che riesce ad esprimere il potenziale che la sua antenata non era stata in grado di esternare, nonostante i buoni risultati ottenuti. Maggior affidabilità, un sistema elettronico tra i più sviluppati della categoria, un monoscocca in fibra di carbonio ed una Ground Station di telemetria sono i punti chiave che hanno permesso il salto di qualità.

Ciononostante, il tempo è rimasto il più feroce nemico contro cui combattere: sia in fase di progettazione e test che in sede di gara le scadenze sono state vincoli fondamentali nella buona riuscita del progetto.

Dynamis prende parte alle gare in Italia, tenutasi a Varano de’ Melegari; in Germania presso lo storico circuito di Hockenheim e – per la prima volta – in Austria, al Red Bull Ring di Spielberg, riuscendo in tutti e tre i casi nel difficile compito di concludere l’Endurance, la più dura ed importante delle prove.

Il Team si è aggiudicato alcuni premi speciali messi in palio da due Main Sponsor promotori degli eventi, che hanno contribuito alla crescita del nome del Team Dynamis PRC: in Italia “Endurance and Fuel Efficiency by Abarth” e “Opel Style Award” in Germania.

Per quanto riguarda la crescita personale dei membri della squadra la stagione è risultata in esperienze formative sia dal punto di vista tecnico riguardante la vettura, costantemente soggetta agli eventi di gara, sia a livello personale avendo stimolato la cooperazione tra membri anche di diversi team.

A conclusione dell’anno più fruttuoso nella storia del Team ma consapevoli dei margini di crescita, l’obiettivo posto per la stagione 2018 è quello di portare avanti il progresso continuo degli ultimi anni in maniera tale da esprimere il potenziale rimasto ancora silenziato nella stagione 2017.