F1 TRA INNOVAZIONE E SPETTACOLO
8 Giugno, Politecnico di Milano, edificio BL28. Nell’aula magna “Carassa d’Adda” sono presenti quattro tra i più grandi ingegneri italiani dell’automobilismo da competizione: Giampaolo Dallara, patron dell’omonima casa emiliana costruttrice di automobili; Mauro Forghieri, progettista di auto da Formula 1; Giancarlo Bruno, tecnico e ingegnere di pista per Formula 1 e vetture da turismo; Mauro Coppini, ingegnere e direttore del sito internet motoristico Formulapassion.it . Tengono una conferenza sul rapporto tra Formula 1, evoluzione dell’auto e mondo dello spettacolo davanti a una platea di oltre trecento studenti e appassionati del mondo del motorsport. Dall’intervento dei relatori è emerso come l’innovazione nel motorsport sia frutto dell’effetto congiunto di idee, materiali e tecniche progettuali, e come questo abbia “contaminato” il mondo delle auto di serie. È stato dibattuto anche il perché dell’ormai accentuato squilibrio tra gli obiettivi prestazionali nella Formula 1 e quelli mediatici rivolti al grande pubblico, con risultati però confortanti a conferma che innovazione e spettacolo possono ancora convivere. Special guest dell’incontro è il Team Dynamis PRC, che ha riscosso plauso e approvazione sia dagli illustri relatori che dal pubblico presente, dimostrando con l’esposizione del nostro progetto e dei risultati raggiunti come l’innovazione automobilistica possa anche passare attraverso l’ambiente universitario grazie alla Formula Student.