NOTTE DEI RICERCATORI: MEET DYNAMIS TONIGHT

La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dall’Unione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i Paesi europei, con l’obiettivo di avvicinare i cittadini al mondo della ricerca e diffondere la cultura scientifica in un contesto informale e stimolante. Quest’anno in Italia i progetti presentati sono 6, in cui sono state coinvolte ben 52 città. In particolare Milano e la Regione Lombardia hanno aderito all’iniziativa presentando l’edizione denominata “Meet me Tonight” i cui temi erano “salute e società” e “tecnologia e ambiente”, sviluppati mediante esperimenti e dimostrazioni dal vivo, mostre e visite guidate, conferenze e seminari, spettacoli e concerti.

Il Politecnico di Milano in qualità di promotore dell’evento era presente in vari stand, tra cui “la stampa 3D dei metalli”, “il mio amico robot” e “brividi in pista”. Proprio in quest’ultimo stand eravamo presenti noi del Dynamis PRC con la nostra DP8 e il simulatore di guida.

Per due intere giornate (30 settembre e 1 ottobre) ci siamo messi a disposizione di tutti coloro che volessero scoprire e conoscere il mondo della Formula Student e del nostro Team. Per questo abbiamo tirato a lucido il nostro prototipo, raccolto tutti i trofei, scelto alcuni pezzi campione e settato il simulatore, per poi esporre il tutto a un pubblico di tutte le età.

In particolare nel primo giorno intere classi di scuole elementari e medie hanno letteralmente preso d’assalto il nostro stand, ciascuna assistendo ad una presentazione interattiva di 30 minuti in cui abbiamo mostrato i pezzi e i materiali principali della macchina, il nostro modo di lavorare e come si svolgono le gare vere e proprie. In più per far provare il brivido della guida in pista abbiamo lasciato a disposizione di tutti il simulatore, diventato presto l’attrazione principale di tutto lo stand. La soddisfazione più grande per noi è stata vedere negli occhi sgranati di quei bambini e ragazzi così entusiasti il sogno di entrare in futuro anche loro nel Team Dynamis.

Nella seconda giornata è stato piacevole vedere una così alta affluenza di curiosi, tra cui famiglie al completo ed esperti nel settore. Persino la redazione del settimanale Topolino ha voluto intervistarci e dedicare un articolo sul loro giornalino.