Cos’è la Formula SAE?

La Formula SAE è una competizione tra studenti universitari organizzata dalla Society of Automotive Engineers (SAE) che prevede la progettazione e la produzione di un’auto da corsa monoposto, valutata attraverso una serie di prove sia sulla qualità di design che sulla sua efficienza ingegneristica.

Istituita nel 1981 con lo scopo di dare agli studenti la possibilità di confrontarsi in un evento internazionale ed altamente competitivo, agli universitari in carica vengono richieste all’atto pratico tutte le competenze acquisite nel corso di studi intrapreso.

La Formula SAE è ad oggi diffusa in tutto il mondo, con dieci eventi annuali distribuiti in Europa, Asia, Australia ed entrambe le Americhe, organizzati direttamente in collaborazione con le associazioni nazionali di ingegneri e tecnici dell’automobile.

Ogni team di studenti deve progettare, costruire, testare e promuovere il prototipo, il quale viene valutato in otto tipologie di prove che spaziano dalle pure performance su circuito, alla valutazione del design dall’efficacia all’estetica, alla pubblicizzazione e presentazione del veicolo stesso includendo una completa analisi dei costi di produzione.

Ad ogni evento è possibile totalizzare un massimo di 1000 punti, dei quali 325 su prove STATICHE 675 su prove DINAMICHE, pesati secondo le seguenti tipologie di prove:

  • Presentazione Piano Aziendale 75
  • Presentazione Design Vettura 150
  • Analisi dei Costi 100
  • Prova di accelerazione 75
  • Prova Skid-Pad 50
  • Prova Autocross 150
  • Consumo carburante 100
  • Endurance 300

Il Regolamento ufficiale della Formula SAE 2015:

Per quanto riguarda l’organizzazione di un team di Formula SAE vi rimandiamo alla pagina CHI SIAMO.

Tutte le news relative al reparto corse del Politecnico di Milano Dynamis PRC: NEWS.